Polistirene
![]() Il polistirene espanso si presenta come una lastra composta da inumerevoli sfere di polistirene le quali sono state espanse dal pentano racchiuso al loro interno. Il vapore riscalda le sfere in polistirene provocandone il rammollimento e la successiva espansione del pentano al loro interno. Il pannello finito si presenta solitamente bianco e con una densita di 20-50 Kg/m3. La variante nera indica spesso un EPS addittivato con grafite. Il pannello in ESP ha una struttura a celle chiuse con ottime caratterisitche di isolamento termico e stabilità dimensionale. Sono invece discrete le caratteristiche di permeabilità al vapore. Per la sua leggerezza e stabilità dimensionale è uno dei materiali indicati per applicazioni di isolamento a cappotto. Maggiori informazioni ![]() L'XPS è un materiale a celle chiuse ed è quindi un ottimo isolante termico ma non un buon isolante acustico. Altri pregi sono senza dubbio la leggerezza che ne facilita la lavorabilità e l'elevata resistenza alla compressione che lo rende adatto anche all'impiego come isolante sottopavimento. Maggiori informazioni |